Servizio di necroforato: proposta di lavoro a chiamata per studenti universitari
Il servizio di necroforato nell’ambito di un funerale consiste principalmente nelle seguenti attività:
- addobbo del luogo della cerimonia
- assistenza alla chiusura del feretro
- sollevamento e trasporto del feretro per la cerimonia funebre.
Il contratto di lavoro proposto è di tipo intermittente inquadrato nel settore artigiano. Quindi si tratta di un lavoro a chiamata, con indennità di reperibilità e non obbligatorietà di adesione alla chiamata.
Il candidato ideale potrebbe essere uno studente universitario al II o III anno di studi.
Si richiede serietà, buona costituzione fisica, discrezione.
Sono previsti dei requisiti formativi di legge finanziati dall’impresa funebre, costituiti essenzialmente da un corso specifico per operatore funebre (15 ore) e un corso sicurezza (6 ore).
E’ necessario sottoporsi preventivamente e in seguito a cadenza annuale ad una visita di medicina del lavoro a carico dell’impresa funebre.
Il servizio di necroforato è un lavoro svolto indossando un’apposita divisa che può essere invernale o estiva ma sempre comprendente giacca e cravatta. E’ necessario l’utilizzo di scarpe da cerimonia di tipo antinfortunistico. Tutti i capi e il materiale inerenti la divisa sono forniti su misura dall’impresa funebre.
Se interessati, potete contattare l’impresa per fissare un appuntamento interlocutorio di presentazione reciproca.
In una fase successiva è possibile da parte vostra avere una visione diretta del lavoro che andreste a svolgere assistendo di persona ad un servizio funebre.
Se convinti e determinati, sarete infine invitati a sottoscrivere un contratto.
Molte grazie per l’attenzione e un cordiale saluto.